BIKELYBIKELYBIKELY
  • HOME
  • NEWS
  • RECENSIONI
    • Biciclette
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Componenti
  • GUIDE E CONSIGLI
    • Manutenzione e riparazioni
    • Consigli d’acquisto
    • Setup e regolazioni
    • Preparazione fisica
    • Alimentazione
  • CICLOTURISMO
    • Percorsi
    • Bikepacking e Viaggi
    • Equipaggiamento
    • Esperienze
  • EVENTINew
    • Eventi
    • Iniziative BIKELY
    • Raduni
Stai leggendo: Bikepacking sulle Dolomiti: un’avventura tra panorami mozzafiato
Condividi
Accedi
Notifiche Mostra di più
Ridimensionamento dei caratteriAa
Ridimensionamento dei caratteriAa
BIKELYBIKELY
Hai già un account? Accedi
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
BIKELY > Blog > CICLOTURISMO > Bikepacking e Viaggi > Bikepacking sulle Dolomiti: un’avventura tra panorami mozzafiato
CICLOTURISMOBikepacking e ViaggiEsperienzeGUIDE E CONSIGLINEWSPercorsi

Bikepacking sulle Dolomiti: un’avventura tra panorami mozzafiato

Ultimo aggiornamento: 02/05/2025 15:22
3 minuti di lettura
Condividi
Cicloturismo BIKELY
Condividi

Le Dolomiti sono uno dei luoghi più spettacolari al mondo per il bikepacking. Un’avventura tra vette imponenti, sentieri sterrati e panorami che lasciano senza fiato. In questo articolo, ti guideremo attraverso un itinerario epico con consigli pratici su percorso, alloggio e attrezzatura.

Contenuto
L’itinerario: il Trans-DolomitiPartenza e tappe principaliQuando partire?Dove dormire?Attrezzatura consigliataBorse da bikepackingAbbigliamento e equipaggiamentoConsigli praticiConclusione

L’itinerario: il Trans-Dolomiti

Uno dei percorsi più affascinanti per il bikepacking nelle Dolomiti è il Trans-Dolomiti, un anello di circa 262 km con un dislivello totale di 9.529 metri. Il percorso si sviluppa su:

  • 56% strade sterrate
  • 35% strade asfaltate
  • 9% singletrack

Partenza e tappe principali

L’itinerario parte generalmente da Bressanone (Brixen) e si affronta in senso orario per gestire al meglio le salite. Alcune tappe imperdibili includono:

  • Passo delle Erbe – Un tratto panoramico mozzafiato con vista sulle Odle.
  • Alta Badia – Perfetta per una sosta con ottima cucina tipica.
  • Cortina d’Ampezzo – La “Regina delle Dolomiti”, con viste incredibili e possibilità di rifornimento.
  • Passo Giau e Passo Fedaia – Due dei passi più iconici, con strade panoramiche e discese spettacolari.
  • Val di Fassa e Val di Fiemme – Perfette per rilassarsi immersi nella natura prima di concludere l’anello.

Quando partire?

Il periodo migliore per affrontare questo itinerario va da giugno a settembre. Luglio e agosto offrono giornate lunghe e temperature miti, mentre settembre garantisce meno affollamento e colori autunnali spettacolari.

Dove dormire?

Durante il bikepacking sulle Dolomiti, le opzioni di alloggio includono:

  • Rifugi alpini: accoglienti, con possibilità di cena e colazione (prenotazione consigliata in alta stagione).
  • Campeggio libero: consentito solo in alcune aree, verifica le normative locali.
  • Agriturismi e hotel: per chi cerca più comfort e vuole ricaricare le energie con piatti tipici.

Attrezzatura consigliata

Borse da bikepacking

Per distribuire al meglio il peso e mantenere la bici agile, consigliamo:

  • Borsa da telaio: per attrezzi e snack.
  • Borsa sottosella: per vestiti e sacco a pelo.
  • Borsa da manubrio: per tenda e materassino.

Abbigliamento e equipaggiamento

  • Abbigliamento a strati: maglia traspirante, giacca antivento e pantaloni tecnici.
  • Guanti e occhiali: essenziali per protezione.
  • Scarpe da MTB con suola adatta sia alla pedalata che alla camminata.
  • GPS o mappe cartacee: fondamentale per l’orientamento.
  • Kit di riparazione: multitool, camere d’aria di scorta, pompa e smagliacatena.

Consigli pratici

  • Allenamento: il percorso è impegnativo, è bene allenarsi su lunghe distanze con salite.
  • Idratazione e alimentazione: porta sempre con te scorte di acqua e snack energetici.
  • Rispetto della natura: segui le regole del Leave No Trace, non lasciare rifiuti e rispetta la fauna locale.

Conclusione

Il bikepacking sulle Dolomiti è un’esperienza unica, che combina avventura, sfida e panorami incredibili. Con la giusta preparazione e attrezzatura, potrai goderti un viaggio indimenticabile tra le montagne più belle del mondo.

Sei pronto a partire? Condividi con noi la tua esperienza su BIKELY!

Potrebbe piacerti anche

Gravel vs MTB: Quale Scegliere? Confronto Tecnico Completo per l’Avventura Perfetta

Specialized Tactic 4: Recensione Completa del Casco da Trail con MIPS e Ventilazione Avanzata

Xiaomi Portable Electric Air Compressor 2: Il Compressore Portatile Perfetto per i Ciclisti

Preparativi per la Fiera del Cicloturismo 2025: Scopri gli eventi e pianifica il tuo prossimo viaggio in bici!

Pre-Workout per Ciclisti: Serve Davvero? Guida Completa all’Integrazione Prima di Pedalare

TAG:bike adventureBikepackingDolomitiviaggio in bici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia il Link
Condividi
Articolo precedente Pressione gomme bici Come scegliere la pressione giusta per le tue gomme: MTB, gravel e strada
Articolo successivo Tubeless o Camera d’Aria? Perché (Forse) Dovresti Fare il Passaggio
Lascia un commento Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected 🚀

FacebookMi piace
InstagramFollow
banner banner
Spazio Pubblicitario Disponibile
Promuovi il tuo brand su BIKELY! Contattaci per maggiori informazioni.
Contattaci

🚴‍♀️ Ultime News dal Mondo Bike!

Tubeless o Camera d’Aria? Perché (Forse) Dovresti Fare il Passaggio
GUIDE E CONSIGLI Manutenzione e riparazioni NEWS Setup e regolazioni
Pressione gomme bici
Come scegliere la pressione giusta per le tue gomme: MTB, gravel e strada
GUIDE E CONSIGLI Manutenzione e riparazioni NEWS
Recensione Trek Checkmate 2025: La Gravel Bike Definitiva per le Gare
//

Pedala con noi: recensioni, guide e novità per veri appassionati di ciclismo. BIKELY è la tua community su due ruote! 🚴‍♂️

🔗 Esplora BIKELY

  • 🏠 HOME
  • 📰 NEWS
  • 📝 RECENSIONI
  • 📖 GUIDE E CONSIGLI
  • 🏕️ CICLOTURISMO

🌍 BIKELY Hub

  • CONTATTI
  • OFFERTE E SCONTI
  • MERCHANDISINGIN COMING

📬Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla!
Ricevi recensioni, guide e offerte esclusive direttamente nella tua casella email.

BIKELYBIKELY
Follow US
© 2025 BIKELY – Tutti i diritti riservati.
  • Termini e Condizioni
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Disconoscimento
  • Imprint
BIKELY
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version
Bentornato!

Accedi al tuo account

Nome utente o indirizzo e-mail
Password

Hai perso la password?

Non hai un account? ⚡Registrati