Gravel vs MTB: Quale scegliere per le tue avventure su due ruote?
Se sei un appassionato di ciclismo e stai cercando la bici perfetta per le tue avventure fuori strada, probabilmente ti sarai chiesto: meglio una gravel bike o una mountain bike? Entrambe hanno i loro punti di forza e possono offrire esperienze uniche, ma la scelta dipende dal tipo di percorsi che intendi affrontare e dal tuo stile di guida.

Gravel Bike: Versatilità e velocità su sterrato
Le bici gravel sono progettate per affrontare strade bianche, sentieri leggeri e lunghi tragitti in sella con un buon mix tra prestazioni e comfort. Ecco alcuni vantaggi principali:
- Velocità e scorrevolezza: grazie alle ruote di diametro maggiore e ai copertoni meno tassellati, le gravel offrono una pedalata fluida e veloce su sterrato e asfalto.
- Posizione di guida più aerodinamica: simile a quella delle bici da corsa, permette di affrontare lunghe distanze senza troppa fatica.
- Versatilità: ideali per bikepacking e lunghi viaggi, con la possibilità di montare borse e accessori per il trasporto.
- Leggerezza: rispetto a una MTB, una gravel è più leggera, il che la rende più efficiente su percorsi misti.
- Geometria: le gravel bike hanno un’angolazione del tubo sterzo più aperta (70-72°), garantendo una maggiore stabilità.
- Trasmissione: solitamente dotate di un monocorona o doppia corona anteriore, con pacco pignoni fino a 11-34 denti.
- Ruote: 700c o 650b con copertoni da 35mm a 50mm, spesso tubeless per ridurre il rischio di forature.

MTB: Massimo controllo e divertimento sui terreni più tecnici
Le mountain bike, invece, sono pensate per affrontare percorsi più impegnativi, caratterizzati da radici, rocce e discese tecniche. Ecco i principali vantaggi:
- Maggiore aderenza e controllo: grazie a copertoni larghi e tassellati e sospensioni efficienti, le MTB garantiscono stabilità su qualsiasi tipo di terreno accidentato.
- Comfort superiore: le sospensioni (front o full) assorbono meglio gli urti, rendendo la guida più confortevole su trail accidentati.
- Versatilità in discesa: se ami le discese tecniche e affrontare ostacoli, la MTB è la scelta perfetta.
- Maggiore sicurezza: grazie ai freni potenti e alla geometria pensata per la stabilità, puoi affrontare anche i percorsi più tecnici senza problemi.
- Geometria: il tubo sterzo è più chiuso (65-70°), offrendo maggiore controllo sulle discese.
- Sospensioni: da 100mm a oltre 200mm di escursione per assorbire gli urti.
- Trasmissione: prevalentemente monocorona con un ampio range di rapporti (fino a 12 velocità).
- Ruote: 27,5” o 29” con copertoni larghi da 2.2” a 2.6”, tassellati per massima trazione.
Confronto diretto: Gravel vs MTB
Caratteristica | Gravel Bike | Mountain Bike |
---|---|---|
Peso | Più leggera, ideale per lunghe distanze | Più pesante, ma robusta |
Velocità su asfalto | Superiore, grazie ai copertoni meno tassellati | Inferiore, a causa della maggiore resistenza al rotolamento |
Comfort su sterrato | Buono, ma senza sospensioni | Eccellente, grazie alle sospensioni |
Capacità fuoristrada | Limitata a sentieri leggeri e strade bianche | Ottima su trail tecnici e discese ripide |
Frenata | Freni a disco (meccanici o idraulici) | Freni a disco idraulici più potenti |
Trasmissione | Rapporti ampi per lunghi tragitti | Rapporti studiati per salite ripide e discese veloci |
Quale scegliere?
La scelta tra gravel e MTB dipende da vari fattori:
- Se vuoi una bici veloce e polivalente per affrontare strade sterrate e asfalto, la gravel è la scelta ideale.
- Se invece preferisci avventure su trail tecnici, discese ripide e percorsi impegnativi, una MTB ti darà maggiore sicurezza e controllo.
Alternative ibride
Se ami entrambi gli stili di guida, potresti valutare opzioni intermedie come:
- Hardtail MTB leggere: per avere una bici più versatile su sterrati senza rinunciare alle sospensioni.
- Gravel con gomme più larghe: alcune gravel possono montare copertoni da 50 mm per affrontare percorsi più accidentati.
- Bici da adventure touring: progettate per viaggi a lungo raggio su qualsiasi terreno.
Tu quale preferisci? Gravel o MTB? Facci sapere nei commenti! 🚴♂️